Eco Efficiency garantisce il contributo a fondo perduto del 40 per cento per chi entra in una Comunità Energetica Rinnovabile
L’azienda pratese, leader nel settore delle energie rinnovabili, lancia un’opportunità speciale rivolta a famiglie, aziende e comunità locali per usufruire di energia green: “Risparmio concreto e zero burocrazia”
Accesso garantito al contributo a fondo perduto del 40 per cento per chi aderisce a una Comunità Energetica Rinnovabile. È l’occasione fornita dall’azienda pratese Eco Efficiency, leader nel settore delle energie rinnovabili, e rivolta a tutti i cittadini e a tutte le imprese che risiedono o hanno sede operativa nei Comuni con meno di 50.000 abitanti. Il contributo è promosso dal governo con l’obiettivo di incentivare la produzione e la condivisione di energia proveniente da fonti rinnovabili. Una finalità rivolta a tutti: privati cittadini, imprese, associazioni. La condizione per accedervi è quella di entrare a fare parte di una Cer e di installare un impianto fotovoltaico.
In questo contesto normativo Eco Efficiency assicura una proposta chiavi in mano: dalla progettazione tecnica alle pratiche burocratiche, fino all’ installazione dell’impianto fotovoltaico, l’azienda pratese segue ogni fase con competenza e trasparenza, assicurando ai clienti un accesso semplice e garantito al contributo pubblico.
“Siamo di fronte a un’occasione davvero importante per installare un impianto fotovoltaico – spiegano da Eco Efficiency -. Un’opportunità assolutamente da sfruttare, così da garantirsi non solo risparmi in bolletta, ma anche la possibilità di accedere ai contributi a fondo perduto governativi. Come detto, ricordiamo che i requisiti minimi sono quelli di essere residenti o avere sede operativa in un comune con meno di 50.000 abitanti, volere aderire a una Comunità Energetica Rinnovabile, e richiedere l’ installazione di un impianto fotovoltaico. Il nostro invito alla cittadinanza e alle imprese è quello di non perdere l’occasione di abbattere i costi energetici, contribuire alla transizione ecologica e valorizzare il territorio. Con Eco Efficiency, l’energia del futuro è già realtà”.